Scopri le aree e i musei del Parco

Ostia antica, un tempo il vivace porto dell'antica Roma, oggi è una delle città romane meglio conservate al mondo. 

Immergiti nella storia di Ostia antica esplorando le sue aree archeologiche e i suoi musei, dove ogni angolo racconta storie di vita, cultura e splendore del passato.

Avvisi

Area archeologica dei porti di Claudio e di Traiano

Chiuso temporaneamente il belvedere sul Lago di Traiano

Cosa Accade

  • Giornate-europee-del-patrimonio
    Eventi
    Giornate Europee del Patrimonio 2025: gli eventi in programma

    Come ogni anno, l’ultimo weekend di settembre si svolgono le Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa di respiro europeo volta alla promozione e alla conoscenza del patrimonio culturale comune europeo. Il Ministero della cultura aderisce e anzi coordina le attività e le iniziative promosse e organizzate da parte di tutti i musei italiani, pubblici e privati….

  • Emozioni Parallele - Allestimento
    Mostre
    Emozioni Parallele Un’esperienza sensoriale tra passato e presente

    Le opere contemporanee, realizzate su un supporto espressivo inedito — tubi di cartone industriali — si integrano nello spazio museale con sobrietà e rispetto, dando vita a un confronto mai forzato, ma naturale, fluido e aperto alla libera interpretazione del visitatore. In questo spazio sospeso tra memoria storica e visione artistica, le emozioni superano le…

  • laboratori didattici Portus
    Eventi
    27 e 28 settembre 2025: tornano i laboratori didattici a Portus

    Tornano i laboratori didattici nell’Area archeologica dei porti di Claudio e di Traiano! Nella splendida cornice dell’antico porto di Roma Imperiale, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, l’antropologa Serena Vaccaro guiderà due laboratori didattici per bambini dai 6 agli 11 anni: sabato 27 settembre, ore 16.00: “Scaviamo insieme! Uno scavo didattico nei Porti…

  • muri per tutti portus-2
    Senza categoria
    Muri per tutti a Portus

    Il tema delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 è “Architetture: l’arte di costruire“. In questa occasione la serie di incontri di Archeologia Pubblica “Muri per tutti a Portus”, giunta alla sua seconda edizione, dopo il successo degli appuntamenti del 2024, si apre con un vero e proprio laboratorio di archeologia dell’architettura, dedicato a studenti e…