Eventi

Giornate Europee del Patrimonio 2025: gli eventi in programma

Il 27 e 28 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio, appuntamento annuale ormai fisso per la scoperta del nostro comune patrimonio culturale europeo. Il Parco aderisce con una serie di eventi in programma.
Giornate-europee-del-patrimonio

Come ogni anno, l’ultimo weekend di settembre si svolgono le Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa di respiro europeo volta alla promozione e alla conoscenza del patrimonio culturale comune europeo. Il Ministero della cultura aderisce e anzi coordina le attività e le iniziative promosse e organizzate da parte di tutti i musei italiani, pubblici e privati.

Sabato 27 e domenica 28 settembre il Parco archeologico di Ostia antica aderisce mettendo in calendario alcune iniziative. Qui di seguito il programma:

Sabato 27 settembre

Scavi di Ostia

  • Apertura straordinaria della Galleria Lapidaria, dalle ore 10.15 alle ore 17.15. Iniziativa compresa nel biglietto di ingresso agli Scavi.

Area archeologica dei porti di Claudio e di Traiano (Fiumicino)

  • Muri per tutti a Portus: laboratorio di archeologia dell’architettura, dalle ore 10 alle ore 13 circa. Attività gratuita, compresa nel biglietto di ingresso all’area archeologica. Prenotazione obbligatoria via email a pa-oant.portus@cultura.gov.it. Per maggiori informazioni leggi la notizia dedicata.
  • Scaviamo insieme! Uno scavo didattico nei Porti imperiali: laboratorio didattico per bambini, alle ore 16. Attività gratuita, compresa nel biglietto di ingresso all’area archeologica (che per i minori fino a 18 anni è gratuito). Prenotazione obbligatoria via email a pa-oant.didattica@cultura.gov.it. Per maggiori informazioni leggi la notizia dedicata.

Castello di Giulio II

  • Apertura straordinaria serale, dalle ore 19.30 alle ore 00.30 (ultimo ingresso ore 00.00). L’ingresso prevede il biglietto straordinario di 1 €. Attenzione: in questa serata NON si terrà il concerto della stagione “Castello in Jazz“. Non è richiesta prenotazione.

Museo delle Navi (Fiumicino)

  • Apertura straordinaria serale, dalle ore 19.30 alle ore 00.20 (ultimo ingresso ore 23.50). L’ingresso prevede il biglietto straordinario di 1 €. Non è richiesta prenotazione.

Domenica 28 settembre

Scavi di Ostia

  • Apertura straordinaria della Galleria Lapidaria, dalle ore 10.15 alle ore 17.15. Iniziativa compresa nel biglietto di ingresso agli Scavi

Area archeologica dei porti di Claudio e di Traiano (Fiumicino)

  • Natura in Porto, scopri l’ecosistema di un’area archeologica: laboratorio didattico per bambini, alle ore 16. Attività gratuita, compresa nel biglietto di ingresso all’area archeologica (che per i minori fino a 18 anni è gratuito). Prenotazione obbligatoria via email a pa-oant.didattica@cultura.gov.it. Per maggiori informazioni leggi la notizia dedicata.

Complesso di Sant’Ippolito

  • Apertura straordinaria giornaliera, dalle ore 11 alle ore 18.15. Evento gratuito, non è richiesta prenotazione. Si consiglia di abbinare la visita con la vicina Necropoli di Porto all’Isola Sacra.

Prolungamento orari di apertura dei siti nei giorni 27 e 28 settembre

In occasione delle GEP alcuni dei siti del Parco prolungano l’orario di apertura sia il giorno 27 che il giorno 28 settembre. Qui di seguito gli orari:

  • Castello di Giulio II: dalle ore 10.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 19)
  • Area archeologica dei porti di Claudio e di Traiano: dalle ore 10 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17)
  • Necropoli di Porto all’Isola Sacra: dalle ore ore 10.30 alle 18.15 (ultimo ingresso ore 17.30)
  • Museo delle Navi: dalle ore 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18)

Per tutti i siti la bigliettazione è regolare.

GEP 2025