Senza categoria

Il Canto di Ostia: giornata di Archeoracconto

Archeologia e scrittura creativa: i partecipanti alla visita guidata del mattino agli Scavi di Ostia e al Museo Ostiense nel pomeriggio scriveranno un racconto ispirato alla visita. I racconti saranno raccolti in un ebook che sarà pubblicato sul sito web del Parco.
archeoracconto-ostia

Domenica 24 novembre 2024 l’Area archeologica di Ostia antica ospita per la seconda volta una giornata di Archeoracconto. La prima si era svolta nel 2019.

Archeoracconto è un format ideato dall’archeologa Stefania Berutti e da Marina Lo Blundo che consiste in una visita guidata con annessa sessione di scrittura creativa: i partecipanti alla visita guidata del mattino si riuniscono nel pomeriggio per scrivere – o almeno impostare – un racconto ispirato al luogo, a temi, monumenti, opere, dettagli emersi nel corso della visita o più ampiamente a tematiche connesse con il proprio rapporto con l’antico e l’archeologia.

Questo il programma della giornata:

Ore 10:00: ritrovo all’ingresso degli Scavi

Ore 10:15-13:00: presentazione del sito – visita guidata fino al Museo Ostiense, visita al Museo Ostiense

Ore 13:00-14:00: pausa pranzo (in caffetteria o libera)

Ore 14:00-16:00: sessione di scrittura creativa nell’Antiquarium: i partecipanti scrivono o anche solo impostano il proprio Archeoracconto.

I racconti saranno raccolti e pubblicati in un ebook che sarà disponibile e scaricabile online.