News

Settembre 2025 al Parco archeologico di Ostia antica: tutti gli eventi in programma

Debutta l'agenda mensile del Parco, che rispecchia tutto ciò che è inserito in newsletter. A proposito, vuoi iscriverti alla newsletter del Parco? Invia un'email a pa-oant.comunicazione@cultura.gov.it

L’estate sta finendo, ma non diminuisce l’impegno del Parco nell’offrire una sempre variegata offerta culturale.

Ecco gli eventi e le iniziative in programma a settembre 2025:

Dal 6 settembre: Castello in jazz

Tutti i sabati dal 6 settembre al 27 dicembre (escluso il 27 settembre) il Castello di Giulio II a Ostia antica ospita “Castello in Jazz”: alle ore 21 (tranne il 6 settembre alle ore 20) concerti jazz organizzati in collaborazione con il Museo del Saxofono di Maccarese. Prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento dei posti disponibili. Prezzo del biglietto: 6 €. Info e prenotazioni esclusivamente al seguente link: https://www.coopculture.it/it/prodotti/aperture-serali-straordinarie-castello-di-giulio-ii/

Altre info qui: https://ostiaantica.cultura.gov.it/castello-in-jazz-fall-edition/

Dal 6 settembre: apertura serale del museo delle navi

Tutti i sabati dal 6 settembre all’8 novembre 2025 il Museo delle Navi di Fiumicino è aperto al pubblico la sera, dalle 19.30 alle 22.30 con ingresso gratuito.

Vuoi saperne di più sui restauri recentemente conclusi ai relitti di Fiumicino? Leggi qui: https://ostiaantica.cultura.gov.it/le-navi-di-fiumicino-concluso-il-restauro/

Dal 6 settembre: apertura domenicale del complesso di Sant’Ippolito

Da domenica 7 settembre a domenica 14 dicembre 2025 il complesso di Sant’Ippolito all’Isola Sacra (Fiumicino) apre la domenica dalle ore 11 alle 14.30, gratuitamente. Non è prevista prenotazione.

Per saperne di più sul complesso di Sant’Ippolito: https://ostiaantica.cultura.gov.it/siti-musei/complesso-della-basilica-di-santippolito/

#domenicalmuseo 7 settembre 2025

Domenica 7 settembre è la #domenicalmuseo: ingresso gratuito in tutti i siti del Parco, ciascuno secondo i propri orari: https://ostiaantica.cultura.gov.it/visita/

15 settembre: inaugurazione della mostra “Emozioni parallele” al Museo Ostiense

Le opere dell’artista Pierluigi Casagrande dialogano con le opere del Museo Ostiense. Dal 16 settembre al 21 dicembre 2025

19 settembre: Giornata di Studi “Come comunicare l’archeologia oggi? Roma e il suo territorio” – ex Cartiera Latina

Il Parco partecipa alla Giornata di Studi con un intervento dal titolo “Comunicare l’archeologia sui social istituzionali dei musei. Il punto di vista del Parco archeologico di Ostia antica” a cura di Marina Lo Blundo.

22-27 settembre: Convegno AIPMA Cagliari-Nora

Il Parco partecipa con un intervento dal titolo “Restauro Virtuale e Ricostruzione 3D delle Tombe 87, 90 e 93 della Necropoli di Porto all’Isola Sacra”, a cura di Alessandro D’Alessio, Cristina Genovese (Parco), Massimo Limoncelli e Laura Schepis (Università di Palermo)

26 settembre: visita guidata al museo delle navi

Alle ore 15.30 la responsabile scientifica del Museo, Tiziana Sorgoni, tiene una visita guidata della durata di 2 ore al Museo delle Navi con focus sui restauri appena conclusi dei relitti. Non è richiesta prenotazione.

27-28 settembre Giornate Europee del Patrimonio – GEP 2025

Stiamo approntando un ricco calendario di eventi e visite guidate: presto nuovi aggiornamenti col programma completo

27 settembre Muri x Tutti a Portus

Nell’ambito delle GEP 2025 riprendono le visite laboratoriali nell’Area archeologica dei porti di Claudio e di Traiano (Fiumicino) con l’archeologa Valeria Di Cola. Laboratorio gratuito, compreso nel biglietto di ingresso all’area archeologica. Il materiale didattico è fornito dal Parco.

Prenotazioni via email a pa-oant.portus@cultura.gov.it

Info: https://muripertutti.com/2025/08/29/prossime-esperienze-partecipate-muri-per-tutti-settembre-dicembre-2025/

27-28 settembre: laboratori didattici per famiglie a Portus

Nell’ambito delle GEP 2025 è in programma sabato 27 una divertente attività di scavo simulato: “Scaviamo insieme! Uno scavo didattico ai Porti imperiali“; domenica 28 la passeggiata naturalistica “Natura in Porto! Scopri l’ecosistema di un’area archeologica“.

Prenotazioni via email a pa-oant.didattica@cultura.gov.it

Ostia antica Festival – la stagione teatrale estiva

Gli appuntamenti di settembre:

  • 4 settembre: Il terzo segreto di Satira – Iliade open MIC
  • 6 settembre: Marlene Kuntz
  • 11 settembre: Marco Castello
  • 12 settembre: Pink Floyd Legend – Live at Ostia antica
  • 13 settembre: Moni Ovadia & Cinetic Quintet
  • 19 settembre: Neri Marcorè – Come una specie di sorriso
  • 20 settembre: Sigfrido Ranucci – Diario di un trapezista
  • 26 settembre: Elio Germano e Teho Teardo – Viaggio al termine della notte

Info e biglietti: https://ostiaanticafestival.it/

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle attività del Parco? Invia un’email a pa-oant.comunicazione@cultura.gov.it